Noleggio lungo termine

Cos'è?

Il Noleggio auto a Lungo Termine è una soluzione di mobilità innovativa, in grado di rispondere ad ogni esigenza di mobilità di professionisti e Piccole e Medie Imprese. A fronte del pagamento di un canone mensile fisso, hai a tua disposizione un'auto o un veicolo commerciale per un periodo di tempo e un chilometraggio calcolati sulle tue reali necessità. Il noleggio a lungo termine per privati è una valida alternativa per chi desidera un'auto nuova, evitando i pensieri legati alla burocrazia e alla manutenzione. Attraverso un canone mensile fisso potrai goderti comodamente la tua auto e numerosi servizi inclusi nel prezzo.

TUTTO INCLUSO

Assicurazione, manutenzione, tagliando e controlli, cambio gomme, assistenza stradale h24. 

COSTI CERTI

Puoi contare su un canone fisso e senza sorprese. Guida la tua auto preferita, che al resto pensiamo noi 

AUTO NUOVE

Puoi sempre scegliere un'auto nuova ogni volta che cambiano le tue esigenze, migliorando tecnologie e sicurezza del veicolo 

Perché noleggiare un veicolo?

LA GESTIONE

  • Avrai un consulente di riferimento per guidarti in ogni fase del tuo contratto e una rete di filiali su tutto il territorio
  • Potrai scegliere il modello più adatto alle tue esigenze e creare un contratto su misura per te
  • Pensiamo noi alla manutenzione della tua auto, ordinaria e straordinaria

I VANTAGGI

  • Al termine del noleggio potrai prolungare il contratto, avere un'auto nuova o acquistare il veicolo!
  • Pagherai sempre e solo il canone mensile concordato senza costi aggiuntivi o clausole nascoste!
  • Addio scadenze e addio stress, tanto tempo in più per te!

IL RISPARMIO

  • Nessuna spesa imprevista, i costi del tuo noleggio resteranno fissi per tutta la durata del contratto
  • Non dovrai preoccuparti della svalutazione e rivendita del tuo vecchio mezzo
  • Non necessiterai di un prestito e non pagherai tassi d'interesse


Come funziona?

L'auto può essere ordinata o in pronta consegna quindi i tempi di attesa per l'arrivo dell'auto variano da 1 a 4 mesi a seconda della scelta. Quando la vettura è pronta si può concordare la consegna presso la sede del noleggiatore o a domicilio.

È essenziale sapere che l'auto sarà intestata alla società di noleggio e alla firma del contratto è necessario chiarire chi dovrà guidare l'auto; tutti i membri di un'azienda o una sola persona o in caso di privato tutta la famiglia o un solo individuo.

Il cosiddetto bollo viene pagato dal noleggiatore e l'importo è incluso nel canone, come le assicurazioni (RC auto, Kasko, furto incendio, atti vandalici, eventi atmosferici ecc.). Anche tutto quello che riguarda la manutenzione dell'auto è a carico del noleggiatore: manutenzione ordinaria (tagliandi, revisioni) e straordinaria (es. lampadina dei fari bruciata, rottura di parti meccaniche in garanzia e non, ecc.); in questo caso bisogna però rivolgersi alle strutture convenzionate con la società di noleggio.

In caso di incidente sarà la società di noleggio ad occuparsi di tutta la pratica, basta che il cliente avverta il noleggiatore tramite e-mail o app del cellulare. Attenzione: le vetture sono coperte da polizza RCA e Kasko (che copre i danni provocati dal conducente) con o senza franchigie; quest'ultime vengono decise in fase di stipula del contratto.



Quali sono i vantaggi?

Primo tra tutti, come già detto, è costituito dal liberarsi di varie incombenze. Da questo deriva un secondo vantaggio, la certezza dei costi, infatti per tutta la durata del noleggio si saprà perfettamente a quali costi si andrà incontro, senza sorprese o incognite. A questo si aggiunge la freschezza del veicolo che, in base alla durata del contratto di noleggio (da 12 a 60 mesi), viene sostituito, la comodità di non dovere pagare i danni e le riparazioni di guasti e la praticità di restituire l'auto a fine noleggio senza doversi preoccupare della rivendita del veicolo usato.

L'opzione del noleggio può essere molto interessante per chi risiede in zone in cui i costi assicurativi sulle auto sono molto alti o addirittura dove è difficile ottenere dalle compagnie assicurative coperture aggiuntive come atti vandalici e kasko o ancora per neopatentati che vanno incontro a polizze assicurative salatissime.

Le due variabili principali che formano il canone di noleggio sono durata e chilometraggio annuale. È importante sapere però che le società di noleggio offrono una flessibilità contrattuale, se dopo un anno di noleggio ci si accorge di avere sbagliato il monte chilometrico del contratto è sempre possibile ricontrattare la rata. Mentre la chiusura anticipata del contratto è sempre sconveniente poiché prevede delle penali, è quindi preferibile inserire sin dalla stipula del contratto il periodo corretto desiderato.
Al termine del noleggio il cliente restituisce l'auto al noleggiatore in buone condizioni di meccanica, carrozzeria e interni; la normale usura non comporta costi aggiuntivi, ma la mancata cura sì!

Di seguito un confronto costi in parallelo (acquisto o noleggio) per una Fiat 500 1,2 69CV LOUNGE.